un TYPO di manifesto
Istruzioni:
Padroneggiare la composizione sulla pagina, indagando le possibili combinazioni visive e riducendo al minimo gli elementi in gioco.
Progettare un manifesto per una serie di conferenze sul design contemporaneo.
Trattare con molta cura la gerarchia delle informazioni presentate: il lettore deve essere facilitato nel riconoscere il calendario degli eventi e leggere velocemente il relatore più importante.
Suggerimenti.
Usare colori, forme, linee; evitare di fare un solo blocco compatto di testo, ma “muovere” la pagina. Usare una interessante ma limitata varietà di caratteri; se il fondo è colorato eviterete più facilmente il rischio di banalizzare il tutto.
Target
Il poster deve dare un’idea del design contemporaneo a un pubblico di designer e studenti. Le informazioni stesse devono costituire il body copy.
Visual
Il visual del poster sarà pertanto di pura tipografia. Una carattere, lo stesso contenuto del body copy, lettere che formano forme, sagome formate da caratteri o glifi speciali della famiglia dei font. Ho allegato alla pagine alcuni esempi.
Testo da utilizzare nel manifesto
> Headline/Titolo: La cultura del design
> Secondline/Sottotitolo: Triennale di Milano
> Visual: vedi nota “Visual”
> Body copy/Contenuto:
> 12 settembre 2007 Graphic designer Roberta Rossi, design editor Carlo Matti
> 2 novembre 2007 Giulio Bergman, DIRT Studio, urban designer Michele Gabellini
> 4 dicembre 2007 Studio MACOMM Rebecca Whurt,
> designer Massimo Verdi.
Idea
Realizza tutto il materiale prodotto nella fase progettuale (mappa concettuale, moodboard e bozze) che mostri il processo creativo. Questa è la fase più importante almeno 2 idee! Mi raccomando utilizza il formato A4!
Relaziona
Scrivi una breve presentazione che spieghi il concept del progetto (minimo 15 righe, massimo 25 righe, scritte in Times New Roman corpo 11);
Definisci
Realizzare il layout finale in formato A4. La tecnica è libera, puoi utilizzare qualsiasi tecnica pittorica che desideri. Puoi progettarlo anche in digitale.
Invia
- Scansione le idee in formato A4 a 72dpi
- Esporta la relazione in formato PDF
- Scansiona l’elaborato finale in formato A4 o invia il formato digitale in PDF alla mail prof@emanueleruggiero.com
Un esempio di layout ed alcuni manifesti realizzati solo con l’utilizzo della tipografia.

Le informazioni contenute in questo messaggio di posta elettronica e/o nel/i file/s allegato/i o pagina web, sono da considerarsi strettamente riservate. Il loro utilizzo è consentito esclusivamente al destinatario del messaggio, per le finalità indicate nel messaggio stesso. Qualora riceveste questo messaggio/link senza esserne il destinatario, Vi preghiamo cortesemente di darcene notizia via e-mail e di procedere alla distruzione del messaggio/link stesso, cancellandolo dal Vostro sistema; costituisce comportamento contrario ai principi dettati dal Dlgs. 196/2003 il trattenere il messaggio stesso, divulgarlo anche in parte, distribuirlo ad altri soggetti, copiarlo, od utilizzarlo per finalità diverse.